Storie di luci: foto in studio, prodotti, ritratti, illuminazione in esterni e tutto quello che si possa fare con i piccoli e versatili speedlights
venerdì 28 gennaio 2011
Poche ma buone
Al titolo del post manca solo la parola "luci": poche luci, ma buone. Non so se avete mai preso in mano un Nikon 70-200VR, ma è una bestiolina mica male. Con il parasole raggiunge i 30cm di lunghezza, ha un diametro di una zucca e pesa come un cocker grassottello. Pesante e ingombrante da portare in giro, lo è anche appoggiato sul fondo nero, pronto per essere fotografato. Invece di diventare matto e cercare di illuminarlo con troppe luci ho ridotto l'ambaradàn al minimo, con un SB800 montato con un EzyBox della Lastolite a sinistra della macchina fotografica e leggermente in alto, e un altro SB800 con un gel blu e montato con un grid della Honlphoto per illuminare il fondo. Con questa configurazione la parte destra dell'obiettivo rimaneva un po' scura per cui ho aggiunto un riflettore bianco che ha immediatamente schiarito le ombre e restituito molti dettagli al mio 70-200VR di seconda mano, si riescono infatti a vedere i segni dell'uso fatto dal precedente propietario.È vero che il nero snellisce quindi, visto così non sempra poi molto ingombrante.
Etiquetas:
70-200 VR,
fondo nero,
foto in studio,
honlphoto grid,
illuminazione,
lastolite ezybox,
luce,
luce. illuminazione,
nikkor,
nikon d90,
riflettore,
sb800,
studio
martedì 25 gennaio 2011
Orbis Ring Flash come fondo
Per chi non conosce l'Orbis Ring Flash forse questa foto può risultare un po' anonima, ma se entrate nella loro web scoprirete che qualcosa d'interessante c'è. La margheritona infatti spunta dal "buco" del flash circolare che in questo caso lavora come sfondo. A sinistra della macchina fotografica c'è un altro SB800 con un diffusore della Lastolite, l'EzyBox. Le prime prove fatte solo con la luce da dietro infatti non erano soddisfacenti e per schiarire i petali ho aggiunto una second luce. In questo link trovate un'immagine del making of...
Etiquetas:
foto in studio,
illuminazione,
lastolite ezybox,
margherita,
nicola zingarelli,
nikon d90,
orbis ring flash,
sb800
domenica 23 gennaio 2011
Lo studio in barca
Questa foto ha un paio d'anni ma ogni volta che la vedo mi affascina. Normalmente, quando lavoro su una barca non ho possibilità di usare molti diffusori per il flash. Lo spazio è ridotto, c'è confusione, non so dove mettere le cose e alla fine uso un SB800 con un SoftboxIII della Lumiquest, un OrbisFlash o un Pocket Bouncer, sempre della Lumiquest. Tutti piccoli modificatori della luce che riescono in qualche modo a addolcire le ombre. In questo caso invece ero su una barca grande, che conosco molto bene, e dove ho spazio per mettere tutte le mie cose e lavorare con un piede per i flash, che mi permette di fare tutto con più tranquillità ed utilizzare materiale che migliora notevolmente la luce dei piccoli speedlights. Qui i flash sono tre, montati su un Lastolite Triflash, dietro a un ombrellino traslucido (Qui trovate la foto con il set completo), e attivati con lo Skyport della Elinchrom. Inutile dire che il risultato é ottimo, con una tessitura e un'illuminazione quasi da studio. Il cielo è un pizzico sottoesposto e questo è l'editing originale in Photoshop, che credo sia migliorabile.
Etiquetas:
lastolite ezybox,
luce. illuminazione,
lumiquest,
nikon d90,
pesca,
ritratto,
skyport,
triflas,
wahoo
Iscriviti a:
Post (Atom)